@book{Prada2014, author = {Prada, Vittorio}, title = {Videocrazia e teatralizzazione della politica nell'era berlusconiana}, series = {Sanssouci - Forschungen zur Romanistik ; 5}, journal = {Sanssouci - Forschungen zur Romanistik ; 5}, editor = {Klettke, Cornelia}, publisher = {Frank \& Timme}, address = {Berlin}, isbn = {978-3-7329-0046-6}, pages = {371}, year = {2014}, language = {it} } @book{Rheinberg2006, author = {Rheinberg, Falko}, title = {Valutare la motivazione : strumenti perl'analisi dei processi motivazionali}, publisher = {il Mulino}, address = {Bologna}, isbn = {978-88-15-11541-6}, pages = {198 S.}, year = {2006}, language = {it} } @book{Herra2011, author = {Herra, Rafael {\´A}ngel}, title = {Scrivo perch{\´e} tu esista : escribo para tu existas}, publisher = {Plumelia}, address = {Bagheria}, isbn = {978-88-89876-25-1}, pages = {76 S.}, year = {2011}, language = {it} } @book{Rheinberg2003, author = {Rheinberg, Falko}, title = {Psicologia della motivazione}, publisher = {Il mulino}, address = {Bologna}, isbn = {88-15-09480-6}, pages = {241 S.}, year = {2003}, language = {it} } @book{RheinbergMichlerSarti1997, author = {Rheinberg, Falko and Michler, Andrea and Sarti, Giovanna}, title = {Psicologia della motivazione}, editor = {Fornaro, Mauro}, publisher = {Mulino}, address = {Bologna}, isbn = {88-15-06016-2}, pages = {204 S.}, year = {1997}, language = {it} } @book{Ubbidiente2013, author = {Ubbidiente, Roberto}, title = {L'Officina del poeta}, series = {Sanssouci - Forschungen zur Romanistik ; 4}, journal = {Sanssouci - Forschungen zur Romanistik ; 4}, editor = {Klettke, Cornelia}, publisher = {Frank \& Timme}, address = {Berlin}, isbn = {978-3-86596-536-3}, publisher = {Universit{\"a}t Potsdam}, pages = {320}, year = {2013}, language = {it} } @book{Kay2022, author = {Kay, Alex James}, title = {L'impero della distruzione}, series = {La biblioteca}, volume = {77}, journal = {La biblioteca}, publisher = {Einaudi}, address = {Torino}, isbn = {978-88-06-25377-6}, pages = {XII, 441}, year = {2022}, abstract = {La prima storia complessiva degli efferati crimini nazisti, che dimostra come diffuse e generalizzate politiche di sterminio fossero cruciali per la strategia del regime al fine di vincere la guerra e impossessarsi del mondo. La Germania nazista uccise circa tredici milioni di civili e altri non combattenti con deliberate politiche di omicidi di massa, soprattutto durante gli anni della guerra. Quasi la met{\`a} delle vittime furono ebree, sistematicamente annientate dall'Olocausto, fulcro del programma paneuropeo di purificazione razziale messo in atto dai nazisti. Alex Kay sostiene che {\`e} anche possibile esaminare il genocidio degli ebrei europei inserendolo nel contesto pi{\´u} ampio delle uccisioni di massa naziste. Per la prima volta, L'impero della distruzione considera gli ebrei europei insieme a tutti gli altri principali gruppi di vittime: prigionieri dell'Armata Rossa, popolazione urbana sovietica, civili inermi vittime di terrore preventivo e rappresaglie, disabili psichici e fisici, rom europei e intellighenzia polacca. Ciascuno di questi gruppi era considerato dal regime nazista come una potenziale minaccia alla capacit{\`a} della Germania di condurre con successo una guerra per l'egemonia in Europa. Un'opera fondamentale e innovativa che associa i numeri complessivi dello sterminio con la ricostruzione di singoli casi di orrore quotidiano.}, language = {it} } @book{Klettke2010, author = {Klettke, Cornelia}, title = {Le possiblili vite di un artista : Andrea De Carlo e la variet{\´a} delle sue alterit{\´a} immaginate}, series = {Strumenti di letteratura italiana}, volume = {34}, journal = {Strumenti di letteratura italiana}, publisher = {Cesati Ed}, address = {Firenze}, isbn = {978-88-7667-384-9}, pages = {216 S.}, year = {2010}, language = {it} } @book{Klettke2009, author = {Klettke, Cornelia}, title = {Le possibili vite di un artista : Andrea De Carlo e la variet{\`a} delle sue alterit{\`a} immaginate (Strumenti di letteratura italiana ; 34)}, publisher = {Cesati Editore}, address = {Firenze}, isbn = {978-88-7667-384-9}, publisher = {Universit{\"a}t Potsdam}, pages = {216}, year = {2009}, language = {it} } @book{OPUS4-43819, title = {La Germania di Pirandello tra sogno e realt{\`a}}, series = {Sanssouci - Forschungen zur Romanistik ; 18}, journal = {Sanssouci - Forschungen zur Romanistik ; 18}, editor = {Klettke, Cornelia}, publisher = {Frank \& Timme}, address = {Berlin}, isbn = {978-3-7329-0558-4}, publisher = {Universit{\"a}t Potsdam}, pages = {327}, year = {2019}, language = {it} }